per la pasta frolla
250 g di farina 00
125 g di zucchero semolato
un cucchiaino da caffè di lievito per dolci
un pizzico di sale
80 g circa di burro
2 uova (un tuorlo e uno intero)
per il ripieno
250 g di ricotta di mucca
un tuorlo d'uovo
70 g di zucchero semolato
un po' di marsala o rum per aromatizzare
per renderlo più ricco si possono aggiungere scaglie di cioccolato, granella di nocciole o mandorle, canditi a piacimento.
Sbattere il tuorlo con lo zucchero finchè diventa spumoso, aggiungere un po' di marsala o rum, poi amalgare la ricotta e gli altri ingredienti a piacimento.
La crostata all'amaretto
per la frolla seguire le indicazioni come sopra
per il ripieno
250 g. di ricotta di mucca
200 g. di amaretti
50 g. di zucchero semolato
1 tuorlo d'uovo
Così come sono elencati gli ingredienti, formare una palla e mettere in frigo.
Per prima cosa prendere gli amaretti e ridurli in polvere nel mortaio.
Sbattere il tuorlo d'uovo con lo zucchero semolato finchè diventa spumoso, amalgamare la ricotta senza lasciare grumi e poi un po' alla volta gli amaretti in polvere fino ad ottenere una crema omogenea e morbida.
Infornare il tutto sempre a 160 gradi per 30 minuti circa a forno normale (non ventilato)
Nessun commento:
Posta un commento