Anno nuovo, vita nuova, ebbene sì! In tutto questo tempo ed ancora adesso sto frequentando un corso per "Tecnico della ristorazione", molto interessante, appassionante. L'eccellenza di questo corso è la valorizzazione dell'enogastronomia abruzzese. La tradizione, i prodotti, il turismo, la cultura, al passo con i tempi.
Per iniziare ho elaborato un piatto che nella sua semplicità racchiude alcuni prodotti tipici del territorio abruzzese.
Gli ingredienti della ricetta sono:
Ravioli
200 g di farina 00 De Cecco
100 g di farro semintegrale Abruzzo Natura
100 g di semola De Cecco
4 uova
Farcia alla ricotta
350 g di ricotta di pecora Caseificio Colline Lauretane
30 g di albume d’uovo
40 g di pecorino Caciofiore L'Aquila
Un pizzico di noce moscata
Salsa
300 g di zucca Campagna Amica
10 g di cipolla
1 spicchio d’aglio rosso di Sulmona
20 g di olio extravergine d’oliva Dop aprutino pescarese
1 foglia di alloro
50 g acqua
3 g di sale fino
Decorazione
Salame aquilano a dadini
Gocce di olio all’arancia
Preparazione
Per la zucca: mondare la zucca, tagliarla a cubi mettere in un
contenitore per microonde,
amalgamare tutti gli ingredienti e cuocere in forno
a microonde e frullare.
Preparare l’impasto della sfoglia miscelando le farine, formare
un panetto e tenere in frigo per 30 minuti.
Mettere la ricotta in un panno per asciugarla bene e passarla al
setaccio. In una terrina mettere l’albume d’uovo, battuto leggermente, la
ricotta, il pecorino grattugiato ed un pizzico di noce moscata.
Confezionare i ravioli.
Cuocere i ravioli e condire con la salsa , impiattare e
accompagnare il piatto con una dadolata di salame leggermente croccantizzata in
un padellino con un filo d’olio.
Guarnire il piatto con gocce di olio
all’arancia di Campagna Amica (ho fatto essiccare delle bucce d'arancia senza la parte bianca e poi messe in olio extravergine d'oliva).
1 commento:
Grazie :)
Posta un commento