Il plumcake che ho realizzato è caratterizzato dalla zucca. La zucca cappello del prete che ha una polpa molto soda priva d filamenti quindi cremosa e dolce.
3 uova
100 ml di olio di semi di mais
100 g di pecorino dolce grattugiato
250 g di polpa di zucca cotta
300 g di farina 00
1 bustina di lievito istantaneo pizzaiolo e torte salate e piadine
arachidi tostate salate
Preparazione
Pulire la zucca, tagliare a fette condire con l'olio extra vergine, un po' di sale e rosmarino e porre in una teglia da forno. Far cuocere a 200 gradi per circa 20 minuti. Controllare con una forchetta. Lasciarla raffreddare e ridurla in crema.
In una ciotola battere le uova intere e aggiungere l'olio. Unire il grattugiato di pecorino, la polpa di zucca ed infine la farina con il lievito.
Porre l'impasto in uno stampo da plumcake foderata con carta da forno e decorare con le arachidi tostate.
Infornare a 180 gradi per circa 30-40 minuti. Controllare con lo stecchino.
Far raffreddare su una gratella e gustare a piacimento!
Nessun commento:
Posta un commento