Buongiorno, oggi per pranzo abbiamo gustato una bella caprese, colorata, fresca e genuina. I prodotti sono tutti della filiera corta, acquistati nel mercato di Campagna Amica.
I pomodori "cuori di bue" di un'azienda agricola di Francavilla al Mare, la mozzarella farcita di un'azienda casearia di Penne, pane di solina di Elice. La solina è un frumento coltivato prevalentemente nel territorio montano aquilano.
Ho condito il piatto con un ottimo olio extra vergine d'oliva delle colline aprutine, leggermente amaro e piccante ma dal gusto delicato. www.gustoperamore.com
Un piatto completo che rispecchia la dieta mediterranea ed il nostro patrimonio enogastronomico e culturale della bella Italia.
7 commenti:
Mmmmmhhhhh che freschezzaaaa!!!!
Questa caprese è uno splendore. Per i miei gusti aggiungerei solo un pizzico di peperone.Che sapori!!!!!!!!!!!
Peperone e perchè no del buon peperoncino fresco! :)))
Bravissima, anch'io cerco di mangiare solo alimenti della mia terra a partire dalla mozzarella.
Io prendo quelle di Sant 'Eufemia a Maiella, deliziose.
Baci, Mother.
Mamma mia, che cosa buonissima!!
Paola se passi sul mio blog c'è una sorpresa per te ;)
Un abbraccio
Mari
I really like Caprese!
Yours looks great!
I like caprese with pollo e pancetta!
Posta un commento