I fiadoni fanno parte della tradizione abruzzese e vengono preparati sia a Natale che a Pasqua. Ho modificato leggermente la ricetta originale preparando la sfoglia con farina ai multicereali di un'azienda abruzzese che produce farine biologiche e inserendo nel ripieno anche della borragine che cresce spontanea in campagna.
Ricetta
Per la sfoglia
1 kg di farina ai multicereali
2 uova intere e 2 tuorli
2 bicchieri di olio extra vergine di oliva
2 bicchieri di acqua
mezzo cucchiaino di sale
Per il ripieno
200 g di ricotta vaccina
250 g di caciotta di mucca grattugiata
250 g di parmigiano grattugiato
100 g di pecorino stagionato grattugiato
foglie di borragine
5 uova intere
sale da regolare
1 pizzico di noce moscata
mezzo cucchiaino di lievito per torte salate
Preparazione: per la sfoglia, mettere in una ciotola grande le uova,
l'olio e l'acqua. Mescolare bene e sbattere leggermente, aggiungere la farina
ed il sale fino ad ottenere un panetto. Lasciare riposare avvolto nella
pellicola.
Per
la farcitura, in un contenitore capiente aggiungere le uova battute
leggermente, i formaggi, la ricotta, un pizzico di noce moscata e regolare di
sale. Aggiungere 2 foglie di borragine precedentemente lessate e passate in padella con dell'olio evo e poi tritate finemente. Infine aggiungere il lievito per torte salate.
Procedere
con la sfoglia come se si volesse fare la pasta sfoglia con l'apposita
macchina. Dovrà essere molto sottile. Eseguire i fiadoni come se fossero dei ravioli.
Porre
in una teglia con carta da forno, incidendoli con un piccolo taglio. Spennellate
con l'uovo battuto ed infornate a 180° per 20 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento