Foliage d'autunno! Andando per boschi vicino ad uno dei borghi più belli d'Italia, qui in Abruzzo. Pescocostanzo. Il bosco di Sant'Antonio dista quasi 10 km dal paese, riserva naturale nel Parco della Majella.
L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore
(Albert Camus)
(Albert Camus)
Il piatto del borgo sono i Tacconi con orapi (spinaci selvatici)
Preparare la pasta, tirare la sfoglia e tagliare i
tacconi (maltagliati).
In una padella far soffriggere l’aglio nell’olio
extravergine di oliva e un’acciuga tagliata sottile , aggiungere gli orapi lessati
precedentemente e tagliuzzati, regolare di sale.
Nel frattempo far cuocere i tacconi in abbondante acqua
salata, una volta cotti scolare ed unire nella padella degli orapi.
Saltare
il tutto per 3 minuti circa.
Un piatto molto semplice della cucina povera ma gustosa!
Nessun commento:
Posta un commento